E’ arrivato il tempo dei regali di Natale e anche i meno previdenti, un’idea di cosa regalare, iniziano a farsela. Non può mancare il giro dei mercatini più inediti, ma abbiamo davvero bisogno di riempirci la casa di qualcosa? O… Continua a leggere →
Ci siamo, il momento tanto atteso delle ferie è arrivato. È Tutto pronto per la partenza ma non hai ancora deciso quali libri mettere in valigia. Ecco qui alcuni titoli che rientrano a tutti gli effetti tra i nostri Smart… Continua a leggere →
Il tema della salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi sta finalmente arrivando al centro del dibattito generale. Ci dicono che bisogna fare la raccolta differenziata, comprare cibi biologici e a Km0, consumare acqua del rubinetto o in bottiglie di vetro, concentrare… Continua a leggere →
Fin dall’epoca fordista, le organizzazioni hanno insegnato ai “capi” ad essere sempre presenti, ad arrivare presto in azienda ed uscire per ultimi, ad intercettare ogni bisogno e richiesta dei “dipendenti” per fungere da filtro, contenere richieste, risolvere problemi. La successiva… Continua a leggere →
Lo avrete sentito dire tantissime volte (o forse no) “molto interessante lo Smart Working, credo che sarà molto utile e produttivo per noi. Mettiamoci però subito d’accordo, non si fa il lunedì o il venerdì e soprattutto dai… non lo… Continua a leggere →
Intervista ad Arianna Visentini, CEO di Variazioni S.r.l, a cura di Federico Giberti L’altra faccia della medaglia, quando viene preso in considerazione lo Smart working, è diametralmente opposta alla preoccupazione di rimanere isolati, ovvero l’iperconnessione. “Da quello che abbiamo potuto… Continua a leggere →
Intervista ad Arianna Visentini, CEO di Variazioni S.r.l, a cura di Federico Giberti Di Smart working si parla molto e, con l’entrata in vigore della Legge 81 del 2017 – che di fatto ha regolamentato e normato il lavoro agile… Continua a leggere →
Come già saprai, la Legge di Bilancio, Manovra 2019, ha apportato alcune modifiche alla Legge del 2017 in materia di Lavoro Agile introducendo un diritto di prelazione per le richieste provenienti da alcune categorie di lavoratori e lavoratrici. In particolare si fa riferimento… Continua a leggere →
© 2021 Very Smart People — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑